Il rapporto del WGC sui programmi di acquisto di oro da parte delle banche centrali
a cura di PXL OÜ
Ieri il WGC – World Gold Council ha pubblicato un nuovo rapporto sugli acquisti di oro da parte delle banche centrali nazionali.
Il rapporto, molto interessante, discute la crescente tendenza delle banche centrali ad acquistare oro da fonti di produzione nazionale e il ruolo che queste istituzioni possono svolgere nello sviluppo e nella formalizzazione dell'estrazione di oro su piccola scala artigianale (ASGM) nei loro paesi.
Acquisto di oro da fonti di produzione nazionale
Le banche centrali stanno aggiungendo oro alle loro riserve ufficiali da ben 11 anni consecutivi, con la maggioranza che acquista l'oro dal mercato internazionale. Una quota minore di banche centrali ha iniziato a rifornirsi d'oro anche dalla produzione interna nazionale. L'acquisto di oro a livello nazionale non è una faccenda di poco conto e non va sottovalutata. Presenta vantaggi distinti, in quanto consente a una banca centrale di acquistare un'attività di riserva con la propria valuta anziché con i dollari USA.
Ruolo nello sviluppo delle piccole attività di estrazione artigianale
La capacità di una banca centrale di agire da catalizzatore per la formalizzazione del settore ASGM è anche un importante vantaggio per i programmi di acquisto interno. L'attività di ASGM fornisce sostentamento a oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo. La promozione di una maggiore formalizzazione può aumentare la prosperità e alleviare alcune delle questioni dannose a livello sociale e ambientale che hanno un impatto su questo settore. Date le dimensioni e l'influenza delle banche centrali nei loro mercati nazionali, possono essere utilizzate per promuovere e applicare cambiamenti duraturi attraverso l'implementazione di standard internazionali e migliori pratiche per il settore ASGM.
Il Rapporto del WGC esamina quattro paesi le cui banche centrali acquistano oro da fonti interne: Filippine, Mongolia, Ecuador ed Etiopia. Viene effettuata una analisi attenta dell'evoluzione dei programma di acquisto domestico, della struttura e dei requisiti di ciascun programma e l'impatto di questo sul settore ASGM locale. Il WGC presenta anche le principali sfide lanciate dalla diffusione degli standard internazionali in questo settore, esaminando i vari ostacoli che i programmi di acquisto interno hanno cercato di superare.
Incentivare l'estrazione artigianale dei rifiuti elettronici
Nel suo insieme, questo rapporto può servire come risorsa per qualsiasi governo o banca centrale che stia cercando di stabilire il proprio programma di acquisto interno.
Ci chiediamo cosa l'Italia voglia fare in questo senso. Tenuto conto che il particolare momento storico, con l'avvio del recovery plan, sta creando molte opportunità per il lancio di nuovi programmi imprenditoriali. Incentivare l'estrazione artigianale dell'oro dalle diverse tonnellate di scarti elettronici prodotti ogni anno potrebbe, ad esempio, essere una di queste modalità.
Rimandiamo ad un prossimo articolo l'analisi di merito su questo interessante rapporto del WGC.
(PXL OÜ - 29 aprile 2021)
Le nostre sedi sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il servizio clienti contattabile chiamando il numero 02 40031810 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Durante gli orari di chiusura è invece possibile contattarci per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato all'indirizzo email servizioclienti@bullion999.it
Contattaci oggi stesso
Per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato contattaci al numero 02 40031810, all'indirizzo email servizioclienti@bullion999.it oppure compilando in ogni sua parte il form sottostante.
Lingotti d'oro da investimento: perché acquistare e vendere su Bullion999.it

Noi di Bullion999.it siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere un lingotto d'oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d'eccellenza. L'oro è denaro (J.P. Morgan), in un senso così precipuo che non può essere attribuito a nessun'altra forma di investimento e, per questa sua peculiarità, un lingotto d'oro va trattato con tutta la serietà e la professionalità che merita.... LEGGI TUTTO »
Quotazione Lingotti in Oro 999,9
del 08/08/2022 (11:28:34)
vendi | compra | |
Lingotto 1kg | € 54,682.97 | € 57,487.23 |
Lingotto 500g | € 27,341.49 | € 28,883.83 |
Lingotto 250g | € 13,670.74 | € 14,512.02 |
Lingotto 100g | € 5,468.30 | € 5,832.85 |
Lingotto 50g | € 2,734.15 | € 2,944.47 |
Lingotto 1oz | € 1,700.83 | € 1,849.11 |
Lingotto 20g | € 1,093.66 | € 1,200.22 |
Lingotto 10g | € 546.83 | € 614.13 |
Lingotto 5g | € 273.41 | € 322.49 |
Argor-Heraeus: una suggestiva occhiata al processo di produzione...
La posizione chiave nella filiera produttiva dell'oro rende il gruppo Argor-Heraeus un partner preferenziale per gli attori nel business dei metalli preziosi: bullion houses, commercianti professionali, banche centrali e commerciali, miniere e zecche... LEGGI TUTTO »

Servizio attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

08 AGO 08:00
Oro: prezzo poco mosso a 1.789 dollari

05 AGO 08:19
Oro: fermo in avvio, a 1.790,30 dollari l'oncia

04 AGO 08:15
Oro: prezzo spot in rialzo a 1.770 dollari l'oncia

04 AGO 07:30
Oro ($): la resistenza in area 1.800-1.810$ respinge i prezzi

03 AGO 09:45
Oro ($): raggiunta la resistenza posta a 1.800-1.810$

Scopri il dispositivo di sicurezza Kinegram®

Su richiesta, i lingotti d'oro fino al peso di 100 grammi acquistabili tramite Bullion999.it possono essere forniti nella versione Kinebar®, ovvero speciali lingotti d'oro stampati sul retro con la tecnologia Kinegram®, un dispositivo ottico di sicurezza concepito per... LEGGI TUTTO »
Approfondimenti
05/10/2021
Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016. Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia... LEGGI TUTTO »
10/09/2021
Previsioni e analisi sul prezzo dell'oro per settembre 2021
Lo scorso mese di agosto il prezzo dell'oro è stato decisamente altalenante ma, se si osservano con attenzione le curve di andamento, ci si rende conto di quanto sia stato influenzato dagli avvenimenti in Afghanistan e... LEGGI TUTTO »
14/07/2021
Investimenti in oro europei: la nuova strategia della BCE potrebbe essere di supporto per incentivarli
Cosa potrebbe cambiare negli investimenti in oro europei in seguito alle nuove decisioni della Banca Centrale Europea? La BCE ha attuato una nuova strategia inflattiva che la avvicina all'approccio statunitense... LEGGI TUTTO »
25/06/2021
Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana... LEGGI TUTTO »
Leggi tutti gli approfondimenti. CLICCA QUI »
Link utili
• The London Bullion Market Association
• World Gold Council
• Disciplina del mercato dell'oro
• Sterline d'Oro britanniche
• Monete 500 Lire d'argento
• Blog sull'oro da investimento