Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
a cura di PXL OÜ
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016.
Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia.
La propensione degli investitori verso asset più rischiosi, un aumento dell'indice del dollaro USA rispetto alle altre valute e l'aumento delle vendite generatosi dopo che i rendimenti dei titoli di stato USA hanno raggiunto i livelli maggiori dell'ultimo anno, hanno tutti influenzato negativamente il prezzo del lingotto d'oro fin dai primi mesi del 2021.
In modo particolare l'aumento dei rendimenti obbligazionari ha diminuito sensibilmente l'attrattiva del metallo giallo, tanto che le posizioni in ETF sull'oro fisico, fondamentali per l'aumento del lingotto d'oro verso i massimi storici nel 2020, hanno continuato a diminuire costantemente fino alla seconda metà di giugno. Essenzialmente, la domanda di ETF dello scorso anno è diventata una nuova fonte di offerta nel 2021, poiché i lingotti d'oro sono stati liquidati prioritariamente dai caveau degli ETF.
Dal mese di aprile le quotazioni del lingotto d'oro sono risalite con l'inizio della normalizzazione dei mercati e la ripresa dei settori produttivi, con la conseguente domanda da parte dell'industria tecnologica e della produzione di gioielli.
È interessante notare che la situazione inerente la crescente crisi energetica e i conseguenti timori per un aumento dell'inflazione non si sono finora tradotti in un aumento del prezzo del lingotto d'oro. Tuttavia occorre tener conto del fatto che quanto diffuso fino ad ora su un probabile aumento dell'inflazione rimane ancora inespresso grazie ai tassi d'interesse contenuti e alle politiche di contenimento attuate dalle banche centrali.
Nonostante il notevole miglioramento delle economie sul piano generale, affiorano le preoccupazioni sulla crisi energetica che ha investito la Cina e che sta, a cascata, influenzando le economie degli altri paesi, in particolare dell'Europa. Va considerato anche che tutti i mercati risentono ancora di significative difficoltà dopo un anno di blocchi indotti dalla pandemia, ed è improbabile che il percorso verso una piena ripresa dell'economia globale sia scevro da difficoltà in ogni parte del mondo.
Crediamo che l'aumento dell'inflazione, se pur lieve, giocherà un ruolo di primo piano per molte nazioni. È probabile che molti governi attueranno strategie atte a ridurre il valore reale del debito accumulato durante la crisi pandemica e questo potrebbe alimentare la domanda di lingotti d'oro quale alternativa ormai consolidata alla detenzione di carta moneta nelle situazioni di forte inflazione.
Al di là di quelli che potranno essere gli effetti sulle valute, molti analisti ipotizzano che le principali criptovalute potrebbero diventare nella convinzione di molti investitori una valida alternativa alla copertura di un aumento inflazionistico. Ma occorre porre cautela dal momento che esistono differenze significative nel modo in cui gli stati sovrani vedono le criptovalute rispetto al più classico lingotto d'oro e questo, osservando la regolamentazione pubblica, diventa un fattore di rischio da non sottovalutare, fattore di rischio che non esiste per l'oro, data la lunga storia e il fondamentale impegno sempre avuto delle banche centrali nel mercato del metallo giallo.
Un 2020 molto difficile per i mercati ha lasciato un'incertezza persistente sul mercato dell'oro, ma ha generato anche diverse aree di crescita della domanda. Il 2020 ha visto anche diminuire gli acquisti delle banche centrali globali, che hanno utilizzato la loro liquidità per stabilizzare le economie e fornire stimoli economici, ma il lingotto d'oro potrebbe ritrovare il favore di queste ultime se i tassi d'interesse rimarranno storicamente bassi contro un aumento della volatilità sul mercato globale dei cambi.
(PXL OÜ - 05 ottobre 2021)
Le nostre sedi sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Il servizio clienti contattabile chiamando il numero 02 40031810 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Durante gli orari di chiusura è invece possibile contattarci per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato all'indirizzo email servizioclienti@bullion999.it
Contattaci oggi stesso
Per ogni informazione sulla vendita e l'acquisto di lingotti d'oro o sulle quotazioni dell'oro usato contattaci al numero 02 40031810, all'indirizzo email servizioclienti@bullion999.it oppure compilando in ogni sua parte il form sottostante.
Lingotti d'oro da investimento: perché acquistare e vendere su Bullion999.it

Noi di Bullion999.it siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere un lingotto d'oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d'eccellenza. L'oro è denaro (J.P. Morgan), in un senso così precipuo che non può essere attribuito a nessun'altra forma di investimento e, per questa sua peculiarità, un lingotto d'oro va trattato con tutta la serietà e la professionalità che merita.... LEGGI TUTTO »
Quotazione Lingotti in Oro 999,9
del 08/08/2022 (12:10:56)
vendi | compra | |
Lingotto 1kg | € 54,715.93 | € 57,521.87 |
Lingotto 500g | € 27,357.96 | € 28,901.23 |
Lingotto 250g | € 13,678.98 | € 14,520.77 |
Lingotto 100g | € 5,471.59 | € 5,836.37 |
Lingotto 50g | € 2,735.80 | € 2,946.24 |
Lingotto 1oz | € 1,701.86 | € 1,850.22 |
Lingotto 20g | € 1,094.32 | € 1,200.94 |
Lingotto 10g | € 547.16 | € 614.50 |
Lingotto 5g | € 273.58 | € 322.68 |
Argor-Heraeus: una suggestiva occhiata al processo di produzione...
La posizione chiave nella filiera produttiva dell'oro rende il gruppo Argor-Heraeus un partner preferenziale per gli attori nel business dei metalli preziosi: bullion houses, commercianti professionali, banche centrali e commerciali, miniere e zecche... LEGGI TUTTO »

Servizio attivo
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

08 AGO 08:00
Oro: prezzo poco mosso a 1.789 dollari

05 AGO 08:19
Oro: fermo in avvio, a 1.790,30 dollari l'oncia

04 AGO 08:15
Oro: prezzo spot in rialzo a 1.770 dollari l'oncia

04 AGO 07:30
Oro ($): la resistenza in area 1.800-1.810$ respinge i prezzi

03 AGO 09:45
Oro ($): raggiunta la resistenza posta a 1.800-1.810$

Scopri il dispositivo di sicurezza Kinegram®

Su richiesta, i lingotti d'oro fino al peso di 100 grammi acquistabili tramite Bullion999.it possono essere forniti nella versione Kinebar®, ovvero speciali lingotti d'oro stampati sul retro con la tecnologia Kinegram®, un dispositivo ottico di sicurezza concepito per... LEGGI TUTTO »
Approfondimenti
05/10/2021
Il lingotto d'oro: la nuova tendenza dopo la debolezza dell'oro nel primo semestre 2021
Nel primo semestre di quest'anno l'oro ha avuto la flessione più significativa dal 2016. Il lingotto d'oro ha subito una flessione del 10,0%, con il metallo giallo che ha visto, a marzo, il suo valore a livelli inferiori a 1.700 dollari/oncia... LEGGI TUTTO »
10/09/2021
Previsioni e analisi sul prezzo dell'oro per settembre 2021
Lo scorso mese di agosto il prezzo dell'oro è stato decisamente altalenante ma, se si osservano con attenzione le curve di andamento, ci si rende conto di quanto sia stato influenzato dagli avvenimenti in Afghanistan e... LEGGI TUTTO »
14/07/2021
Investimenti in oro europei: la nuova strategia della BCE potrebbe essere di supporto per incentivarli
Cosa potrebbe cambiare negli investimenti in oro europei in seguito alle nuove decisioni della Banca Centrale Europea? La BCE ha attuato una nuova strategia inflattiva che la avvicina all'approccio statunitense... LEGGI TUTTO »
25/06/2021
Forte svendita dell'oro, ma l'attività rialzista è ancora in essere sul lungo termine
Il prezzo dell'oro è sceso di quasi il 7% dalla fine di maggio. La motivazione di questo può essere attribuita a un aumento dei tassi di interesse dopo la riunione della Federal Reserve (Fed) della scorsa settimana... LEGGI TUTTO »
Leggi tutti gli approfondimenti. CLICCA QUI »
Link utili
• The London Bullion Market Association
• World Gold Council
• Disciplina del mercato dell'oro
• Sterline d'Oro britanniche
• Monete 500 Lire d'argento
• Blog sull'oro da investimento